APPROFONDIMENTO
Altura si è specializzata a proporre corsi di educazione ambientale abbinati alla vela che diventano autentica partecipazione alla vita collettiva e sana condivisione del quotidiano: il tutto mantenendo un clima di amicizia e divertimento, senza mai dimenticare la sicurezza.
In quest’esperienza di formazione, non è sollecitata all’apprendimento la comune intelligenza cognitiva, bensì l’intelligenza emotiva: entusiasmo, spirito di adattamento, disponibilità, capacità di convivenza sono gli indispensabili elementi base.
Difficilmente possono essere organizzate condizioni logistiche e psicologiche che in brevissimo tempo permettano agli individui, di qualsiasi età e di diversi ceti sociali, di misurarsi ed auto dominarsi come in un’esperienza di vita in barca.
Lo spazio ristretto pretende movimenti corretti e controllati, la solidarietà e il rispetto. La continuità di vita in comune, l’organizzazione e la rotazione dei compiti (compresi quelli più sgraditi), le emozioni personali, le aperture relazionali collettive; i contrasti d’opinioni, le immediate risoluzioni; le paure e le perplessità, il coraggio e la determinazione serviranno per rafforzare il carattere e formare nuove e più forti legami di amicizia.
Ciò che sarà insegnato non è comune materia di studio, ma competenze comportamentali in grado di mobilitare energia creativa in un unico intento condiviso e accettato da tutti.
- “Scuola Vela” (all’insegna della prudenza, della responsabilità e della sicurezza. I temi che seguono saranno sviluppati a bordo durante la navigazione): organizzazione di bordo (gli allievi partecipano anche alla sistemazione delle imbarcazioni. Il corso ha bisogno di grande semplicità di vita, di collaborazione fra i membri dell’equipaggio, di ordine e pulizia, di cura e manutenzione delle imbarcazioni e delle attrezzature), carteggio, fondamenti di meteorologia, regolazione della randa e del fiocco, studio dei piani di navigazione, sistemi di ancoraggio, sicurezza in mare, radiocomunicazioni, funzionamento del G.P.S., manovre sulle vele, sui cordami, sui nodi;
- “Produzione materiale”: produzione di specifici diari di bordo e di materiale video-fotografico per un successivo montaggio da divulgare quale documento di esperienza acquisita;
- “Educazione Ambientale”: durante la navigazione e la sosta sulle isole verranno effettuati itinerari ecologici e naturalistici, sviluppate considerazioni sull’ambiente marino, sulla flora e sulla fauna che, insieme alle notizie geologiche e geografiche sull’ambiente marino ed insulare, contribuiranno alla scoperta delle isole, alla formazione di una maggiore coscienza e conoscenza dell’uso razionale delle risorse ambientali e della loro tutela.
- “Alternative”: in caso di cattivo tempo il programma di vela teorico e pratico, si svolgerà con base al porto. Le escursioni avverranno presso centri di notevole interesse naturalistico situati nei dintorni;
Precedenti Esperienze
Precedenti Esperienze
ANNO SCOLASTICO 1996-97
- Istituto Tecnico Nautico “ MARCANTONIO COLONNA “ Roma avviamento alla vela CLASSI 2° minicrociera CLASSI 3° minicrociera CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 1997-98
- Istituto Tecnico Nautico “ MARCANTONIO COLONNA “ Roma Avviamento alla vela CLASSI 2° minicrociera CLASSI 3° minicrociera CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 1998-99
- IstitutoTecnico Nautico “ MARCANTONIO COLONNA “ Roma avviamento alla vela CLASSI 2° minicrociera CLASSI 3°
ANNO SCOLASTICO 1999–00
- Aggiornamento per DOCENTI e PRESIDI corso di formazione con esonero ministeriale (D.M. 06.07.99)
- IstitutoTecnico Nautico “ MARCANTONIO COLONNA “ Roma avviamento alla vela CLASSI 2° minicrociera CLASSI 3°
- Istituto “ ROSMINI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2000-01
- Aggiornamento per DOCENTI e PRESIDI corso di formazione con esonero ministeriale (D.M. 06.07.99)
- Istituto “ ROSMINI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
- Istituto Tecnico Nautico “ MARCANTONIO COLONNA “ Roma minicrociera CLASSI 3° minicrociera CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2001 – 02
- Aggiornamento per DOCENTI e PRESIDI corso di formazione con esonero ministeriale (D.M. 06.07.99)
- Istituto “ ROSMINI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
- Liceo Cassico BRESSANONE vela e ambiente CLASSI 4°
- Istituto Comprensivo TORRE DEL GRECO vela e ambiente CLASSI 3°
- IstitutoTecnico Nautico “ MARCANTONIO COLONNA “ Roma avviamento alla vela CLASSI 2° minicrociera CLASSI 3°
ANNO SCOLASTICO 2002 – 03
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- IstitutoTecnico Nautico “ MARCANTONIO COLONNA “ Roma minicrociera CLASSI 3°
- Liceo Classico “ ROSMINI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2003 – 04
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto “ ROSMINI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2004 – 05
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto “ ROSMINI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2005 – 06
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2006 – 07
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2007 – 08
- Studio DERMAR Per conto regione Sicilia“ POZZALLO” ( TP ) corso formazione Assistenti di Marina ottobre ’07
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2008 – 09
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2009 – 10
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2010 – 11
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2011 – 12
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2012 – 13
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2013 – 14
- Istituto Istruzione Superiore “ DON MILANI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 4°
- Liceo Classico “ CRIS CHAPPEL COLLEGE” Anzio( RM ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
ANNO SCOLASTICO 2014 – 15
- Istituto Istruzione Superiore “ DON MILANI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Liceo Classico “ CRIS CHAPPEL COLLEGE” Anzio( RM ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Istruzione Superiore “M.Martini” Mezzolombardo(TN) vela e ambiente CLASSI 3°
ANNO SCOLASTICO 2015 – 16
- Istituto Istruzione Superiore “ DON MILANI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto Comprensivo ALDENO MATTARELLO ( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) Stage alternanza scuola-lavoro CLASSI 4°
- Istituto Comprensivo “SINOPOLI” (Roma) vela e ambiente CLASSI 3°
ANNO SCOLASTICO 2016 – 17
- Istituto Istruzione Superiore “ DON MILANI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) Stage alternanza scuola-lavoro CLASSI 4°
- Istituto Comprensivo “SINOPOLI” (Roma) vela e ambiente CLASSI 3°
ANNO SCOLASTICO 2017 – 18
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) Stage alternanza scuola-lavoro CLASSI 4°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) Stage alternanza scuola-lavoro CLASSI 4°
- Liceo Classico “ VARRONE” Rieti( RI ) Stage alternanza scuola-lavoro CLASSI 4°
ANNO SCOLASTICO 2018 – 19
- Istituto Tecnico Industriale “ MICHELANGELO BUONARROTI” ( TN ) Stage alternanza scuola-lavoro CLASSI 4°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
- Liceo Classico “ ROSMINI” Rovereto( TN ) Stage alternanza scuola-lavoro CLASSI 4°
- Liceo Classico “ PRATI” TRENTO Stage alternanza scuola lavoro CLASSI 4°
- Istituto Comprensivo “SINOPOLI” (Roma) vela e ambiente CLASSI 3°
- Istituto “ FLORIANI” Riva del Garda (TN) vela e ambiente Classi 3°
- Istituto delle Arti “ BOMPIANI” TRENTO Stage alternanza scuola lavoro CLASSI 3°
- Istituto Istruzione Superiore “ DON MILANI” Rovereto( TN ) vela e ambiente CLASSI 3°
Inoltre dal 2011 Altura organizza i campi scuola estivi, al di fuori dell’orario curricolare, per ragazzi di età compresa da 13 a 17 anni. La durata può’ essere settimanale, decennale o bisettimanale.